Matera

Portale citta di Matera

Matera è la città dei Sassi.

Matera è una delle città più antiche del mondo e la sua origine si perde nella preistoria.

La città è costituita da parti di varie epoche: quella più antica dei Sassi che con lo sperone della Civita si congiunge con il Duomo, la parte medievale-rinascimentale lungo "il Piano", ai bordi dei Sassi e la città nuova con rioni molto eleganti realizzati dai più noti architetti italiani.

I Sassi presentano una serie di elementi che si sono stratificati nel tempo, dai complessi rupestri scavati dall’uomo, alle chiese rupestri, aree di sepoltura, che si alternano con fabbricati di tutte le diverse epoche: medioevo, rinascimento e barocco fino all’epoca moderna.

I Sassi di Matera sono stati dichiarati dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1993.

Il 17 Ottobre 2014 Matera è stata designata Capitale Europea della Cultura per il 2019.

Shopping

Bonà
Bonà
Bonà abbigliamento in centro città a Matera, in Piazza Matteotti, offre la più vasta scelta di abiti firmati uomo e donna per ogni esigenza di stile, da quello più casual sino a quello classico ed elegante. In più, calzature e accessori delle migliori marche.

Sicolo
Sicolo
Sicolo è uno storico negozio di abbigliamento e calzature per uomo e donna a Matera.

Elio Suriano
Elio Suriano
La Boutique di Elio Suriano rappresenta un punto di riferimento dell'abbigliamento di qualità, sul territorio dal 1975.

Riflettori su

Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano
Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano
Il Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, più semplicemente detto Parco della Murgia Materana, è uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d’Italia caratterizzato da roccia costituita da profondi solchi che disegnano rupi, forre, grotte, gravine utilizzate dall’uomo che vi si è insediato sin dalla preistoria.



Centocittà

Centocittà offre informazioni sullo shopping, sui migliori negozi, sul tempo libero e gli eventi, ma anche sulle tradizioni, sul lavoro e su tutto ciò che può essere utile per vivere le città italiane.