Firenze
Shopping
Prada Firenze Via Roma
Informazioni su Prada nella città di Firenze (Fi) con indirizzo, orari di apertura, sito web, numeri di telefono, email e altre informazioni di contatto.
Gioielleria Orologeria Ancre
Ancre è una storica gioielleria situata nel centro storico di Firenze.
Eredi Chiarini
Eredi Chiarini è uno storico Gruppo di abbigliamento calzature e accessori, presente da più di cento anni sullo scenario fiorentino della moda.
Riflettori su
Palazzo Pitti
Anticamente residenza più grande di Firenze, palazzo Pitti, realizzato da un giovane allievo del Brunelleschi, fu realizzato con l'intenti di sovrastare per la gelosia della famiglia Pitti la residenza della famiglia Medici.
Anticamente residenza più grande di Firenze, palazzo Pitti, realizzato da un giovane allievo del Brunelleschi, fu realizzato con l'intenti di sovrastare per la gelosia della famiglia Pitti la residenza della famiglia Medici.
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio, noto anche come Palazzo della Signoria, è un monumento di grandissima importanza artistica e storica e nel corso dei secoli è stato il centro politico ed il simbolo di Firenze. Oggi è sede del Comune di Firenze e del del Museo di Palazzo Vecchio.
Palazzo Vecchio, noto anche come Palazzo della Signoria, è un monumento di grandissima importanza artistica e storica e nel corso dei secoli è stato il centro politico ed il simbolo di Firenze. Oggi è sede del Comune di Firenze e del del Museo di Palazzo Vecchio.
Parco delle Cascine
Il Parco è il più grande della città e occupa 1600 ettari di terreno,gran parte dei quali coperti da alberi. Voluto come tenuta agricola dalla famiglia Medici, il parco fu arricchito negli anni da diversi edifici, tra i quali la facolta di Agraria che oggi risiede nella Palazzina Reale costruito per il Granduca Pietro Leopoldo.
Il Parco è il più grande della città e occupa 1600 ettari di terreno,gran parte dei quali coperti da alberi. Voluto come tenuta agricola dalla famiglia Medici, il parco fu arricchito negli anni da diversi edifici, tra i quali la facolta di Agraria che oggi risiede nella Palazzina Reale costruito per il Granduca Pietro Leopoldo.

